TOPCLIMBER®: COS’È INCLUSO?
TOPCLIMBER® è costituito da 2 elementi: un banzigo con supporto per la schiena con sistema di risalita e cinghie per le gambe con due anelli per appoggiare i piedi e dispositivo di risalita.
![]() |
Un banzigo con supporto per la schiena e dispositivo di risalita. |
![]() |
Cinghie per le gambe con 2 anelli per appoggiare i piedi e dispositivo di risalita. |
![]() |
TOPCLIMBER® utilizza una cima da 10 mm con poca elasticità. |
![]() |
I pezzi in metallo sono realizzati con alluminio speciale e acciaio antiruggine per proteggerli dal sale. |
![]() |
TOPCLIMBER® viene fornito in una sacca per gli utensili che può essere utilizzata per riporre il dispositivo. |
![]() |
La confezione completa di TOPCLIMBER®. |
Prima di utilizzare il Topclimber® :
- Leggere attentamente le istruzioni
- Diventa familair con tutte le parti Topclimber®
- Avrete bisogno di una linea statica di 10mm, abbastanza lungo per raggiungere la testa d’albero + 2 m
Per preparare TOPCLIMBER® all’uso:
- Fissare in sicurezza la cima statica a una drizza e sollevarla fino alla testa dell’albero. Fissare la drizza.
- Portare l’estremità libera della cima giù attraverso l’unità di serraggio superiore della cima.
- Fissare il distanziatore del banzigo opzionale.
- Successivamente fare passare la cima attraverso l’unità di serraggio della parte dei piedi.
- Adesso fare passare la cima attraverso il distanziatore della fascia.
- Mettere in tensione la drizza statica con un verricello e fissarla saldamente sul punto desiderato del ponte.
- Infine, fissare la borsa con il moschettone sul lato, poco sopra il banzigo (a sinistra o destra).
NOTA: usare soltanto una cima intrecciata da 10 mm di buona qualità pretensionata come drizza statica.
SEMPRE: prima dell’utilizzo controllare sempre TOPCLIMBER® e la drizza statica.
CONTROLLARE: i moschettoni e i dadi.
MAI: salire sull’albero a piedi scalzi.
![]() |
Posizione iniziale
|
![]() |
Alzarsi Tenere i piedi vicini tra di loro disposti su entrambi i lati della cima statica e alzarsi mentre si sposta in alto l’unità di serraggio il più possibile. |
![]() |
Iniziare l’ascesa Mettersi seduti, sollevare le ginocchia e spingere l’unità di serraggio dei piedi verso l’alto il più possibile. |
![]() |
Alzarsi Tenere i piedi vicini tra di loro disposti su entrambi i lati della cima statica e alzarsi mentre si sposta in alto l’unita di serraggio il più possibile. |
![]() |
Ripetere il movimento Mettersi seduti, sollevare le ginocchia e spingere l’unità di serraggio dei piedi verso l’alto il più possibile. |
![]() |
Raggiungere la cima dell’albero Una volta arrivati in cima all’albero, mantenere i piedi vicini su entrambi i lati della cima statica e alzarsi mentre si sposta in alto l’unità di serraggio il più possibile. Fissare il moschettone alla chiusura dell’unità di serraggio. |
Per SCENDERE dall’albero:
- Da seduti, spostare l’unità di serraggio verso il basso fino all’altezza delle ginocchia.
- alzarsi, spostare in basso l’unità di serraggio superiore della cima fino a quando questa non sia arrivata subito sopra all’unità di serraggio dei piedi.
- Ripetere queste operazioni fino a quando non si raggiunge in sicurezza il ponte.
- Liberarsi dal TOPCLIMBER®, ispezionare con attenzione, pulire se necessario e riporre.
La navigazione dovrebbe essere semplice e sicura